I 3 NEMICI DEL MIGLIORAMENTO
CONOSCERLI PER COMBATTERLI

 

Desideriamo migliorarci, cambiare alcuni aspetti del nostro modo di essere, uscire da una condizione di  vita che non ci piace e ci fa soffrire ma…

…FACCIAMO DI TUTTO AFFINCHÈ NON ACCADA

Nonostante ci venga offerto aiuto  e indicata la via, troviamo ogni scusa per NON AGIRE.

Alla domanda: ”Ma vuoi davvero cambiare?”

La risposta è sempre la stessa: “SI”

E allora cosa ce lo impedisce?

 

Sono 3 i nemici che dobbiamo affrontare:

  • La paura dell’ignoto
  • Il beneficio secondario
  • I retaggi familiari

 

La PAURA DI CIO’ CHE NON CONOSCIAMO ci riporta dritti  al MITO DELLA CAVERNA di Platone.  Uomini nati all’interno di una caverna non conoscono nessun’altra realtà che il buio ma quando uno di loro riesce a fuggire scoprendo le meraviglie del mondo torna dai compagni per convincerli ad uscire e a vivere godendo della luce del sole. Nessuno accetta perché nonostante la prospettiva di migliorare la propria condizione di vita, LA PAURADELL’IGNOTO È TROPPO FORTE.

Ecco perché mentre una parte di noi desidera ardentemente uscire dalla caverna, l’altra parte si oppone con altrettanta forza inducendoci in un eterno stato di INSODDISFACENTE, DOLOROSA IMMOBILITA’.

IL BENEFICIO SECONDARIO è un vantaggio, non sempre cosi palese, che deriva proprio dal persistere di quella condizione che vorremmo eliminare o cambiare. Ne deriva che mentre la parte razionale lotta per il cambiamento, quella inconscia attua COMPORTAMENTI AUTOSABOTANTI. Eccoci nuovamente in una situazione di stallo.

Infine ci sono gli oramai ben noti, almeno per chi mi segue già da un po’, RETAGGI TRANSGENERAZIONALI ossia quei condizionamenti, traumi, comunicazioni fallaci che ci vengono tramandate dalla famiglia di origine e che ci relegano, spesso senza che ne abbiamo la minima consapevolezza, in una realtà che non ci piace ma dalla quale non riusciamo ad uscire.

Se desideri fare qualche “ritocchino” alla tua esistenza lavora sulla CONSAPEVOLEZZA ed allenati all’ASCOLTO INTERIORE, i primi risultati non tarderanno ad arrivare.

Scrivimi

Thank you! Your message has been sent.
Unable to send your message. Please fix errors then try again.